
Gli ologrammi per fiere sono la nuova frontiera del visual merchandising
La proiezione di ologrammi 3d fiere può, in diversi modi, rendere uno stand fieristico interattivo e creare la giusta atmosfera. In base al livello di interazione desiderato e alle caratteristiche del prodotto da promuovere, è possibile optare per una tecnologia olografica piuttosto che un’altra.
Nella progettazione del visual merchandising l’ologramma avrà, chiaramente, un ruolo centrale. Le possibilità di applicazione sono molteplici e si muove su più livelli: nello stand del brand si possono installare piramidi e teche olografiche per presentare un prodotto nella sua tridimensionalità, offrire supporto con un servizio di help desk olografico o ancora proporre video ologrammi 3d per descrivere le potenzialità del prodotto/servizio.
Un altro modo per far parlare di sé è quello di proporre un evento olografico negli spazi comuni della fiera. In questo caso non si tratta solo di elaborare e proporre semplici ologrammi pubblicitari, ma di trasmettere un messaggio: l’azienda guarda al futuro, sa proporre soluzioni innovative.
La proposta olografica può poi trovare un’eco nello stand, dove ologrammi 3d per fiere o un video ologramma possono richiamare l’evento principale, per moltiplicare l’effetto sorpresa.